Tutte le foto della partita
Pallacanestro Titano 55-62 Basket san Lazzaro
giocata lunedì 19-12-2016
partita n.4 ritorno
https://goo.gl/photos/sBfW3RS2nUQMr22w8
Rassegna Stampa (foto scelte)
https://goo.gl/photos/1qZjhGWcBhUPATL16
Comunicato:
U15: L’ASSET BANCA INGRANA LA
QUINTA
|
PALL.TITANO-New
Flying Balls 55-49 (16-12; 14-13; 15-9; 10-15), giocata sabato 19/11
Tabellini: Piscaglia M., Grassi, Cardinali, Piscaglia E. 4, Ronci, Pasolini 17, Dappozzo 10, Zafferani 4, Rossi 6, Palmieri 14, Francini. All. Rossini Quinta vittoria in fila e seconda piazza in classifica per l’U15 Elite che vince lo “spareggio” con Ozzano in una gara giocata sul filo dell’equilibrio. A fare la differenza è il terzo quarto dei biancoazzurri che piazzano il parziale decisivo, raggiungendo un vantaggio in doppia cifra e andando all’ultimo mini-riposo sul 45-34. Nell’ultima frazione gli ospiti approfittano di qualche persa di troppo dei Titani e si riavvicinano, ma i ragazzi di coach Stefano Rossini sono bravi a riprendere il controllo e a portare a casa il match. «Abbiamo vinto una buona gara contro un avversario ostico sia da un punto di vista fisico, che tecnico - commenta l’allenatore ammarinese -. Oltretutto dobbiamo fare i conti con diversi acciacchi: Mattia Piscaglia e Cardinali erano in panchina solo per onor di firma e lo stesso Pasolini aveva la febbre fino al mattino. Comunque continuo a ricevere segnali incoraggianti dal gruppo, possiamo ancora crescere. Dopo il turno di riposo ci attendono due trasferte ravvicinate il 2 dicembre a Riccione - palla a due alle ore 17.00 - e il 4 a Villa Verucchio: sarà un bel banco di prova, un doppio impegno da giocare col coltello tra i denti». |
U18 ELITE: ALL’ASSET BANCA MANCA SOLO
L’ACUTO FINALE |
PALL.TITANO-Basket Village Granarolo 57-62
(16-18,17-11,14-11,10-22), giocata mercoledì 16/11 Tabellino: Galeotti 3, Toccaceli, Liberti 11, Piva, Giacomini 24, Fiorani 5, Pasolini 3, Guida 2, Felici 2, Clementi, Maiani 4, Zafferani 3. All. Liberti Non basta una gran partita all’U18 Elite di coach Luca Liberti per battere la capolista Granarolo. Peccato, perché per tre quarti sono i Titani a fare la partita partita, salvo poi pagare dazio nell’ultima frazione per mancanza di energia e di quel pizzico di maturità necessario per portare a casa partite del genere. Da sottolineare la prestazione maiuscola di Simone Giacomini, autore di 24 punti. «I ragazzi sono stati bravissimi - commenta coach Liberti -, al punto che a fine gara i dirigenti avversari ci hanno chiesto come mai non fossimo primi in classifica! E’ comunque una bella soddisfazione giocare alla pari contro una squadra così forte: è la conferma che stiamo crescendo e facendo esperienza. Stiamo recuperando gli infortunati, ci manca solo il risultato. I ragazzi sono carichi , e a loro, senza se e senza ma, va il mio più grosso grazie! Altro aspetto positivo il gran numero di spettatori sugli spalti». L’U18 Elite tornerà in campo sabato 26 novembre a Cesenatico, alle ore 19.30, contro la Polisportiva 2000. |
U18 ELITE: PER L’ASSET BANCA LUNETTA FATALE
|
New Flying Balls-PALL.TITANO 64-61, giocata domenica 13/11
Tabellino: Galeotti 15, Toccaceli, Liberti, Piva, Giacomini 22, Fiorani 2, Guida, Felici 2, Clementi 2, Maiani 12, Zafferani 6, Semprini. All. Liberti. Arriva una sconfitta maturata nel finale per l’U18 Elite di coach Luca Liberti, che ad Ozzano paga qualche scelta sbagliata e soprattutto un deficitario 4/13 ai liberi. Partita a strappi con i Titani che nel primo tempo recuperano 12 punti di scarto e vanno al riposo sul -2. Ozzano prova ad andare via nella ripresa, costruendo un vantaggio in doppia cifra, ma i biancoazzurri ancora una volta impattano, prima che gli errori di cui sopra determinino il risultato finale. Prova sopra le righe di Giacomini, in assoluto migliore in campo; conferme da Maiani, in doppia cifra costante, e Zafferani. Da segnalare il rientro di Fiorani finalmente recuperato, ma ancora, comprensibilmente, indietro di condizione. L’U18 Elite tornerà in campo al Multieventi mercoledì 16 novembre, alle ore 19.30, per il match con il Basket Village. |
U18 ELITE: L’ASSET
BANCA CENTRA UN BEL SUCCESSO
|
PALL.TITANO-Castel San Pietro 66-60 (17-13; 13-19; 22-10;
14-18), giocata sabato 5/11
Tabellino: Galeotti 10, Toccaceli, Liberti 14, Piva, Giacomini 18, Felici 8, Clementi 3, Maiani 11, Zafferani 2, Semprini. All. Liberti |
Tabellini:
Piscaglia M. 4, Grassi 2, Cardinali 4, Piscaglia E. 6, Ronci 5, Pasolini 9,
Dappozzo 5, Zafferani 8, Rossi 18, Palmieri 10, Francini 9. All.Rossini
|
Primo successo della stagione per
l’U15 Elite di coach Stefano Rossini che, tra le mura amiche della palestra
di Acquaviva, rifila 28 punti di scarto a Faenza con una grande prova corale.
Tutti i giocatori, infatti, scendono in campo con buoni minutaggi e vanno a
punti.
I Titani partono subito forte e anzi potrebbero
chiudere il primo tempo con uno scarto maggiore senza qualche piccolo errore;
la terza frazione comunque chiude ogni discorso con un parziale devastante di
26-8.
Da segnalare il positivo rientro di Mattia
Piscaglia, di nuovo in campo dopo un lungo infortunio.
«Abbiamo giocato una buona partita - commenta coach
Rossini - battendo ampiamente un avversario di buon livello, più grosso di
noi. Siamo andati molto bene in attacco, come dimostrano lo score e la
distribuzione dei punti; in difesa abbiamo lavorato con aggressività, ma
dobbiamo migliorare ancora qualcosa in termini di attenzione. Sono molto
soddisfatto dell’atteggiamento della squadra: questi ragazzi non sono
egoisti, non guardano al proprio minutaggio e al proprio tabellino, ma
pensano al gruppo. Partite come questa ci danno la possibilità di ruotare
tutti per responsabilizzare anche chi di solito ha meno spazio: è un aspetto importante
del nostro percorso di crescita, soprattutto in vista degli scontri contro
gli avversari più forti, contro i quali è vitale avere più soluzioni
possibili».
L’U15 Elite tornerà in campo domenica 30 alle ore
17.00 a Medicina (BO).
|
U18 ELITE: PER L’ASSET BANCA FATALI
GLI ULTIMI 3’
|
OneTeam Forlì-PALL.TITANO 64-55, giocata mercoledì 19/10
Tabellino: Galeotti 13, Toccaceli 4, Liberti
11,Piva,Guida 4,Botteghi 4,Felici 8,Clementi 3, Maiani 8, Semprini,
Zafferani.
Seconda giornata di campionato e secondo finale
fatale per l’U18 Elite di coach Luca Liberti. Come nell’esordio con
Cesenatico, infatti, i biancoazzurri giocano tre quarti e mezzo di ottima pallacanestro,
ma poi subiscono lo sprint avversario.
Sul difficile campo di Forlì i Titani, privi di
Giacomini, Pasolini e Fiorani, si battono alla pari con i padroni di casa e
mostrano miglioramenti sia dal punto di vista del gioco di squadra che di
quello individuale, gettando la spugna solo negli ultimi 3’.
A livello individuale da segnalare i 12 rimbalzi del
baby Felici, i 6 assist e il 3/4 da 3 punti di Liberti, utilizzato a lungo da
play, e l'intensità di Maiani.
«Peccato per i ragazzi che avevano giocato veramente
bene - commenta coach Liberti -. Siamo cresciuti rispetto alla gara di
esordio, mostrando maggior organizzazione e collaborazione tra i giocatori e
perdendo meno palloni. Abbiamo grandi i margini di miglioramento, soprattutto
quando recupereremo pezzi importanti per la squadra».
L’U18 Elite tornerà in campo mercoledì 26 al
Multieventi alle ore 19.30 contro lo Stars Basket
|
PALL.TITANO-Cesenatico 51-56 (25-16; 11-14; 8-12; 7-14),
giocata il 12/10
|
Tabellino: Liberti 5, Giacomini 13, Felici 6,
Galeotti 19, Botteghi 2, Maiani 5, Clementi 1, Toccaceli, Piva, Guida,
Zafferani, Semprini. All. Liberti
|
|
Comincia con una sconfitta, maturata negli ultimi minuti,
la stagione dell’U18 Elite di coach Luca Liberti. Contro Cesenatico i
biancoazzurri partono fortissimo, giocando un signor primo tempo: i ragazzi
di coach Liberti, tutti e dodici con minuti in campo, si muovono bene, sia in
collaborazione, che in autonomia, con i tre ’99 più in palla rispetto al
resto del gruppo. La squadra mostra così un buon equilibrio in attacco e in
difesa e va al riposo avanti di 6 punti sul 36-30.
Nel secondo tempo, ed in particolare nell’ultima frazione,
viene meno però la fluidità di gioco mostrata nella prima parte di gara: la
palla rimane ferma nelle mani di pochi, facilitando il compito della difesa
di Cesenatico, che centra così l’allungo che vale il match. Da segnalare la
prova di Galeotti, il più costante dei sammarinesi, che ne mette 19.
«Conosciamo bene le difficoltà date dall'età, dal percorso
e dalla disomogeneità di questo gruppo - commenta coach Liberti -. Quando si
arriva a 17/18 anni dopo una decina di stagioni è inevitabile perdere qualche
pezzo per strada e vivere il basket con maggior disincanto. Abbiamo giocato
un buon primo tempo e siamo calati nel secondo: la partita è' comunque
scivolata via punto a punto ed è stata persa solo nel finale. Ripartiremo da
qui».
|