Tutte le foto della partita
Pallacanestro Titano 71-68 Basket Compagnia dell'Albero RA
partita n.10 andata Under 15 elite
giocata venerdì 9-12-2016
Primo tempo
https://goo.gl/photos/dbgLkqNPFRpjpvpa9
Secondo tempo
3Q https://goo.gl/photos/sqXgu2s5fkL4JaSP8
4Q https://goo.gl/photos/n3xcioXrgiRSxup88
Rassegna Stampa (foto scelte)
https://goo.gl/photos/3bVQd2bZksJCCHkY7
Comunicato:
U15 ELITE: L’ASSET VINCE MA NON CONVINCE
PALL.TITANO-Compagnia dell’Albero RA 71-68 (26-23; 14-17;
20-15; 11-13)
Tabellino: Piscaglia M. 2, Grassi 2, Cardinali, Piscaglia E. 3, Ronci 8, Pasolini 6, Dappozzo 2, Zafferani 16, Rossi 8, Palmieri 24, Francini. All. Rossini.
Torna al successo dopo due sconfitte l’U15 Elite di coach Stefano Rossini e lo fa battendo in volata Ravenna in una partita ad alto punteggio.
Il primo quarto in particolare fa registrare un parziale di 26-23 che denota la grande vena offensiva dei Titani, ma anche la scarsa attenzione difensiva che nega un margine più ampio. Nella seconda frazione gli ospiti impattano e si va così al riposo sul 40-40.
Al ritorno in campo i biancoazzurri sembrano in palla e toccano il +9, ma dilapidano parte del margine con una cattiva gestione offensiva che genera palle perse che Ravenna capitalizza.
Ancora un allungo nella prima metà dell’ultimo periodo, ribaltato però con un parziale di 11-0 dalla Compagnia dell’Albero che si porta per la prima volta in vantaggio: per i sammarinesi si profila lo spettro della terza sconfitta consecutiva.
Nel momento peggiore, però, i Titani si ricompattano e trovano la reazione giusta per tornare avanti e portare a casa la partita.
«Ravenna è buona squadra - commenta coach Rossini -, ma potevamo vincere più largo, se avessimo fatto quello che avevo chiesto, cioè entrare in campo aggressivi per ritrovare la nostra pallacanestro. Invece siamo partiti male, disattenti, al punto che ho dovuto chiamare quasi subito timeout per dare un segnale ai ragazzi. Nel quarto quarto, poi, abbiamo avuto paura di perdere e ci siamo fatti superare: la nota positiva è che a quel punto abbiamo tirato fuori il carattere e abbiamo vinto. Quindi risultato positivo, ma prestazione non abbastanza convincente: avevo chiesto ai ragazzi altro e loro devono capire che l’asticella va alzata. Le aspettative e le richieste sono aumentate, perché in un percorso di maturazione si lavora per crescere; da adesso in poi non basta più accontentarsi. Prendere alibi, non ascoltare le indicazioni e non fidarsi dell’allenatore sono atteggiamenti che non accetto. Il giocatore esuberante e un po’ ribelle mi sta bene, ma poi in campo voglio vedere gli attributi, non ragazzi che cercano scuse».
L’U15 Elite tornerà in campo a Bologna domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, per il match con la Pol. San Mamolo 2000.
Tabellino: Piscaglia M. 2, Grassi 2, Cardinali, Piscaglia E. 3, Ronci 8, Pasolini 6, Dappozzo 2, Zafferani 16, Rossi 8, Palmieri 24, Francini. All. Rossini.
Torna al successo dopo due sconfitte l’U15 Elite di coach Stefano Rossini e lo fa battendo in volata Ravenna in una partita ad alto punteggio.
Il primo quarto in particolare fa registrare un parziale di 26-23 che denota la grande vena offensiva dei Titani, ma anche la scarsa attenzione difensiva che nega un margine più ampio. Nella seconda frazione gli ospiti impattano e si va così al riposo sul 40-40.
Al ritorno in campo i biancoazzurri sembrano in palla e toccano il +9, ma dilapidano parte del margine con una cattiva gestione offensiva che genera palle perse che Ravenna capitalizza.
Ancora un allungo nella prima metà dell’ultimo periodo, ribaltato però con un parziale di 11-0 dalla Compagnia dell’Albero che si porta per la prima volta in vantaggio: per i sammarinesi si profila lo spettro della terza sconfitta consecutiva.
Nel momento peggiore, però, i Titani si ricompattano e trovano la reazione giusta per tornare avanti e portare a casa la partita.
«Ravenna è buona squadra - commenta coach Rossini -, ma potevamo vincere più largo, se avessimo fatto quello che avevo chiesto, cioè entrare in campo aggressivi per ritrovare la nostra pallacanestro. Invece siamo partiti male, disattenti, al punto che ho dovuto chiamare quasi subito timeout per dare un segnale ai ragazzi. Nel quarto quarto, poi, abbiamo avuto paura di perdere e ci siamo fatti superare: la nota positiva è che a quel punto abbiamo tirato fuori il carattere e abbiamo vinto. Quindi risultato positivo, ma prestazione non abbastanza convincente: avevo chiesto ai ragazzi altro e loro devono capire che l’asticella va alzata. Le aspettative e le richieste sono aumentate, perché in un percorso di maturazione si lavora per crescere; da adesso in poi non basta più accontentarsi. Prendere alibi, non ascoltare le indicazioni e non fidarsi dell’allenatore sono atteggiamenti che non accetto. Il giocatore esuberante e un po’ ribelle mi sta bene, ma poi in campo voglio vedere gli attributi, non ragazzi che cercano scuse».
L’U15 Elite tornerà in campo a Bologna domenica 18 dicembre, alle ore 11.30, per il match con la Pol. San Mamolo 2000.
Nessun commento:
Posta un commento