Tutte le foto della partita
U18SILVER PALLACANESTRO 2.015 48-89 PALL. TITANO
Giocata sabato 7-12-2019
https://photos.app.goo.gl/HTSf44VeiCJQcuZ69
Comunicato:πππ ππππππ, ππππ. π.πππ π
ππππ̀ – ππππ. ππππππ ππ-ππ π₯π₯π₯
✍️ Γ una partita eccellente, quella giocata dai Titans in casa della Pallacanestro 2.015 ForlΓ¬. Al di lΓ del ➕4️⃣1️⃣ finale, sono piaciute tantissime cose. La continuitΓ nei 40 minuti, ad esempio. Oppure la capacitΓ di tutti di fornire un contributo prezioso, anche chi Γ¨ uscito dalla panchina πͺ. La capacitΓ di correre dopo aver recuperato palla ⛹️♂️. Su tutto, perΓ², l’ottima esecuzione e la qualitΓ nel gioco a difesa schierata πππ. Forse la miglior partita della Pallacanestro Titano in questo campionato Under 18, la sesta vittoria in sette partite in attesa degli ultimi due match prima di Natale con Aics e Cesena.
➡️ La partenza dei nostri ragazzi Γ¨ fantastica. Per due minuti abbondanti i padroni di casa non riescono ad arrivare al tiro e i nostri sono attenti e difendono con la grinta dei giorni migliori. Dopo quattro minuti, siamo avanti 2-14 e il trend non cambia col passare dei possessi: 4-21 al 5’ e 11-36 dopo un super primo quarto nel quale Rossi Γ¨ giΓ a 11 punti e Zafferani a 10. Nel secondo periodo anche chi entra dalla panchina fornisce un buon contributo. Γ il caso, ad esempio, di D’Errico, bravo a trasformare con tre canestri dalla media distanza il gioco della squadra. A metΓ partita siamo sul 27-54 ed Γ¨ palpabile la forte determinazione di tutti nel volere continuare a giocare con grande intensitΓ .
➡️ Il terzo quarto scorre sulla falsariga del primo, con uno Zafferani super per intelligenza e capacitΓ di eseguire con ottima qualitΓ il tracciato tecnico. Il gran canestro di Cecchetti vale il 64-30 e il vantaggio continua ad aumentare grazie a una difesa che in questi dieci minuti non lascia passare praticamente nulla. Al 30’ Γ¨ 30-77, con il quarto periodo che rimane utile per vedere buone cose da parte di tutti i ragazzi a disposizione.
π₯ Per l’πππ un nome tra tutti: ππ’ππ π¨ ππππππ«ππ§π’. Per lui 22 punti in 24 minuti con 9/14 da due e 4/4 ai liberi. In piΓΉ, 9 recuperi e 10 assist a sfiorare la tripla doppia. π ππ-ππ-πππ-ππ
ππππ. π.πππ π ππππ̀ – ππππ. ππππππ ππ-ππ
π ππππ̀: Amedei, Bonoli 8, Tassinari 2, Brighi 1, Brunacci 2, Monti 7, Paggetti, D. Gardini 2, Vernocchi, Poli 15, Perugini 3, J. Gardini 8. All.: Griffin.
ππππππ: Cecchetti 4, Galassi 2, Francini 4, Togni 5, Zavoli 2, Pruccoli, D’Errico 8, Dappozzo 12, Ronci 15, Zafferani 22, Rossi 13, Grassi 2. All.: Conti.
πππ«π³π’ππ₯π’: 11-36, 27-54, 30-77, 48-89.
✍️ Γ una partita eccellente, quella giocata dai Titans in casa della Pallacanestro 2.015 ForlΓ¬. Al di lΓ del ➕4️⃣1️⃣ finale, sono piaciute tantissime cose. La continuitΓ nei 40 minuti, ad esempio. Oppure la capacitΓ di tutti di fornire un contributo prezioso, anche chi Γ¨ uscito dalla panchina πͺ. La capacitΓ di correre dopo aver recuperato palla ⛹️♂️. Su tutto, perΓ², l’ottima esecuzione e la qualitΓ nel gioco a difesa schierata πππ. Forse la miglior partita della Pallacanestro Titano in questo campionato Under 18, la sesta vittoria in sette partite in attesa degli ultimi due match prima di Natale con Aics e Cesena.
➡️ La partenza dei nostri ragazzi Γ¨ fantastica. Per due minuti abbondanti i padroni di casa non riescono ad arrivare al tiro e i nostri sono attenti e difendono con la grinta dei giorni migliori. Dopo quattro minuti, siamo avanti 2-14 e il trend non cambia col passare dei possessi: 4-21 al 5’ e 11-36 dopo un super primo quarto nel quale Rossi Γ¨ giΓ a 11 punti e Zafferani a 10. Nel secondo periodo anche chi entra dalla panchina fornisce un buon contributo. Γ il caso, ad esempio, di D’Errico, bravo a trasformare con tre canestri dalla media distanza il gioco della squadra. A metΓ partita siamo sul 27-54 ed Γ¨ palpabile la forte determinazione di tutti nel volere continuare a giocare con grande intensitΓ .
➡️ Il terzo quarto scorre sulla falsariga del primo, con uno Zafferani super per intelligenza e capacitΓ di eseguire con ottima qualitΓ il tracciato tecnico. Il gran canestro di Cecchetti vale il 64-30 e il vantaggio continua ad aumentare grazie a una difesa che in questi dieci minuti non lascia passare praticamente nulla. Al 30’ Γ¨ 30-77, con il quarto periodo che rimane utile per vedere buone cose da parte di tutti i ragazzi a disposizione.
π₯ Per l’πππ un nome tra tutti: ππ’ππ π¨ ππππππ«ππ§π’. Per lui 22 punti in 24 minuti con 9/14 da due e 4/4 ai liberi. In piΓΉ, 9 recuperi e 10 assist a sfiorare la tripla doppia. π ππ-ππ-πππ-ππ
ππππ. π.πππ π ππππ̀ – ππππ. ππππππ ππ-ππ
π ππππ̀: Amedei, Bonoli 8, Tassinari 2, Brighi 1, Brunacci 2, Monti 7, Paggetti, D. Gardini 2, Vernocchi, Poli 15, Perugini 3, J. Gardini 8. All.: Griffin.
ππππππ: Cecchetti 4, Galassi 2, Francini 4, Togni 5, Zavoli 2, Pruccoli, D’Errico 8, Dappozzo 12, Ronci 15, Zafferani 22, Rossi 13, Grassi 2. All.: Conti.
πππ«π³π’ππ₯π’: 11-36, 27-54, 30-77, 48-89.
Nessun commento:
Posta un commento